Pubblicazioni - Studio EG Consulting

pubblicazioni

 

 

"CLAUSOLA RIPARAZIONE PRESSO CARROZZERIA CONVENZIONATA: VESSATORIA, PERTANTO NULLA" -

23/03/2020

La Sentenza del Tribunale di Torino 1097.2020 pubblicata il 02.03.2020

Clausola Vessatoria Riparazione Carrozzeria Convenzionata

"DICHIARAZIONE MENDACE IMMOBILE DI LUSSO: RESPONSABILE L’ACQUIRENTE" - Cass. 18378/2012

07/01/2013

La suprema Corte, con la Sentenza numero 18378 del 26.10.2012, ha stabilito che in caso di dichiarazione mendace degli immobili di lusso è responsabile l’acquirente e non il venditore...

Vai all'articolo completo >>

"DANNO DA FERMO TECNICO: ANCHE SENZA PROVA SPECIFICA"- Cass. Civ. 6907/2012

10/06/2012

La Suprema Corte con la Sentenza n. 6907 del 08/05/2012 determina una importante novità sul risarcimento del danno da “fermo tecnico” a seguito di sinistro stradale: è possibile la liquidazione equitativa del danno stesso anche in assenza di prova specifica, rilevando a tal fine...

Vai all'articolo completo >>

"RISOLUZIONE CONTRATTO DI AGENZIA :ONERE DELLA PROVA" - Cass.6008/2012

06/05/2012

Per la risoluzione del contratto di agenzia si può far riferimento, per analogia, all’art. 2.119 c.c. che prevede la risoluzione per giusta causa del contratto di lavoro. Tale riferimento normativo permette...

Vai all'articolo completo >>

"GIUDIZIO DISCIPLINARE PER IL MAGISTRATO IN RITARDO"- Cass. S.U.Civ. 528/2012

20/04/2012

Ritardi eccedenti il triplo del termine di legge nel deposito di sentenze monocratiche e di ordinanze. Ritardi che potevano sembrare, nella specie, giustificati poiché, nell'arco temporale esaminato, il magistrato era stato assegnato...

Vai all'articolo completo >>

 

"CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PER FACTA CONCLUDENTIA" - Cass. 3245/2012

16/03/2012

La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 3245 depositata in data 2 Marzo 2012 ha di nuovo affrontato l'argomento della forma scritta come requisito essenziale del contratto...

Vai all'articolo completo >>

"AVV.TAORMINA: SENTENZA FRUTTO DI UNA PRESUNZIONE INCREDIBILE"

24/02/2012

"...la condanna è un gravissimo atto di arroganza; ... la richiesta di condanna avanzata dal Procuratore Generale grida già da sola vendetta; ... questa sentenza dimostra una schizzofrenia della Giustizia...

Vai all'articolo completo >>

"COMPETENZA TERRITORIALE NELLA OPPOSIZIONE ALLA LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI"

18/01/2012

Sulla questione riguardante il Giudice territorialmente competente in riferimento al procedimento ex art. 170 D.P.R. n°115 del 2002 la Suprema Corte ha deciso enunciando il seguente principio di diritto...

Vai all'articolo completo >>

Bozza 11.01.2012 Decreto Liberalizzazioni "NOVITA' PER LE PROFESSIONI LEGALI"

17/01/2012

Grandi novità per le Professioni Legali introdotte dalla bozza all’ 11 gennaio 2012 del Decreto sulle Liberalizzazioni agli artt. 7-8-9...

Vai all'articolo completo >>

"COMPENSI DEL CUSTODE GIUDIZIARIO: PRESCRIZIONE DECENNALE"

17/01/2012

Il regime giuridico vigente non individua un termine legale di prescrizione del diritto del custode al corrispettivo, per la custodia giudiziaria dei veicoli sottoposti a sequestro penale. Le Sezioni Unite di questa Suprema Corte di Cassazione...

Vai all'articolo completo >>

"ESTINZIONE DELLA SERVITU' CON CONDOTTA CONCLUDENTE"

12/01/2012

L’istanza consensuale di concessione edilizia diretta all’esecuzione di opere (per trasformare un portico con reciproca servitù in box auto) è una precisa manifestazione di volontà congiunta delle parti, formalizzata per iscritto per attuare detta trasformazione, ovvero “fatto concludente”...

Vai all'articolo completo >>

"DANNI PER MANCATO MATRIMONIO"

09/01/2012

Prima il tribunale di Catania, poi la Suprema Corte di Cassazione, hanno riconosciuto il risarcimento dei danni patrimoniali in favore della “sposa” per ingiustificata rottura della promessa di matrimonio da parte del futuro...

Vai all'articolo completo >>

"SERVITU' CONOSCIUTA DOPO L'ACQUISTO DEL TERRENO: PER AFFERMARE LA RESPONSABILITA' DEL VENDITORE NON OCCORRE LA MALAFEDE ESSENDO SUFFICIENTE LA COLPA DELLO STESSO"

29/11/2011

La Corte d’Appello di Trieste e poi la Suprema Corte di Cassazione, hanno applicato al caso di specie la garanzia prevista dall’art. 1489 c.c. che tutela il compratore per il caso...

Vai all'articolo completo >>

"TRANSAZIONE: LE RECIPROCHE CONCESSIONI SONO DA CONSIDERARSI COME MANCATO ESPERIMENTO DI VIE GIUDIZIALI POTENZIALMENTE PERMESSE ALLE PARTI"

22/11/2011

La sentenza prende in esame l'istituto della transazione disciplinato dagli articoli 1965 e seguenti del IV libro del Codice civile.
Il ricorrente Tizio impugnava una sentenza del Tribunale di Lecce che aveva...

Vai all'articolo completo >>

 

"PRATICA FORENSE: CRITICITÀ E PROSPETTIVE"

22/11/2011

Questa mattina, come abitualmente faccio da quasi due anni, mi sono recata allo Studio Legale dove svolgo la pratica forense. Leggendo via web il Corriere della Sera, mi sono imbattuta in un articolo così intitolato: “Avvocati: un giovane su due lavora gratis in studio”...

Vai all'articolo completo >>

"REVOCAZIONE DELLA DONAZIONE PER INGRATITUDINE: SPOSA UNA DONNA MOLTO PIU' GIOVANE DI LUI E LE DONA TUTTO, POI LEI LO TRADISCE E LO ABBANDONA"

16/11/2011

La Suprema Corte ritenne provati gli elementi di cui all'art. 801 cod.civ., per la revocazione della donazione per ingratitudine: anzitutto perché la moglie, anche dopo il matrimonio, aveva mantenuto la relazione...

Vai all'articolo completo >>

"LE OBBLIGAZIONI DEL CONTRATTO PRELIMINARE NON VENGONO SEMPRE ASSORBITE E/O ANNULLATE DAL CONTRATTO DEFINITIVO"

10/11/2011

La Suprema Corte ha accolto le doglianze dell’impresa riconoscendo l’inadempimento delle obbligazioni del preliminare precisando che il principio secondo cui il definitivo toglie ogni efficacia al preliminare non ha carattere assoluto...

Vai all'articolo completo >>

"EXCEPTIO NON RITE ADIMPLETI CONTRACTUS"

02/11/2011

Nel caso di specie parte attrice chiedeva la risoluzione del contratto di locazione per mancato pagamento dei canoni ed il conduttore rispondeva rilevando di aver restituito l’immobile e, per altro verso, di aver formulato eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. agendo contestualmente per la riduzione del canone di locazione ed il risarcimento...

Vai all'articolo completo >>

"NELL'AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE E' RILEVANTE IL CONTRATTO DEFINITIVO DI COMPRAVENDITA (NON IL CONTRATTO PRELIMINARE)

04/10/2011

Atteso che il diritto di proprietà si trasferisce solamente con l'atto definitivo, qualora siano stati stipulati un contratto preliminare di compravendita e successivamente un contratto definitivo, l'accertamento dei presupposti dell'azione revocatoria va compiuto con riferimento...

Vai all'articolo completo >>

"TITOLO DI AVVOCATO IN UN PAESE DELL'UNIONE EUROPEA"

27/09/2011

Gli ostacoli imposti erano di vario genere (es.: prove di valutazione della conoscenza della lingua dello Stato membro, richiesta di documenti o atti che provassero un effettivo esercizio della professione nel paese dove era stato acquisito il titolo, ecc)...

Vai all'articolo completo >>

E G Consulting Dott.ssa Elena Gambuli

CITTA' DI CASTELLO (PG) ITALIA
06012 Via Albizzini, 19
tel. +39 388 0718917+39 334 1640994
fax +39 075 8520351

P.IVA 02208820510 | Privacy policy | Company info

Dati Fiscali

E G Consulting Dott.ssa Elena Gambuli
Via Albizzini, 19 06012 - CITTA' DI CASTELLO (PG) Italia
P.Iva 02208820510